Alla fine la montagna ha partorito il classico topolino. L’avviso pubblico della Provincia di Salerno per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico extraurbano, nel caso di sospensione delle corse del Cstp, ha portato all’individuazione di una sola offerta ritenuta valida. Nel pomeriggio di oggi, infatti, sono state aperte nell’aula consiliare di Palazzo Sant’Agostino, a Salerno, le tre lettere pervenute all’ufficio del settore Trasporti della Provincia di Salerno per la manifestazione di interesse per l’eventuale affidamento temporaneo. La commissione, composta da dirigenti della Provincia, ha sottolineato che la sua composizione è stata modificata rispetto alla volontà iniziale «dal momento che dal Comune è giunta la comunicazione che per ora i loro dirigenti sono tutti impegnati». E forse anche perchè Palazzo di città ha revocato il suo bando scegliendo la via della trattativa privata, come confermato oggi dal sindaco De Luca.
La società Buonotourist srl nonostante abbia presentato una busta, si è detta impossibilitata a partecipare ma disponibile a valutare eventuali altri intendimenti. Una posizione, del resto già anticipata dalla stessa azienda nei giorni scorsi anche con un fax inviato in Provincia dopo la lettera.
La proposta avanzata dalla Cosat – Società Consortile a responsabilità limitata, invece, dapprima è stata accettata con riserva, dal momento che il Consorzio aveva inserito una clausola al vaglio della commissione. La Cosat, infatti, non avendo avuto tutte le informazioni necessarie, aveva risposto comunque al bando senza aver potuto visionare la richiesta nel dettaglio. Dopo una riunione, la commissione pero ha rifiutato la loro offerta.
La terza società, la Cotrac srl è risultata l’unica che per ora verrà valutata.
Mercoledì pomeriggio, in seduta riservata, avverrà la valutazione in merito a quest’ultima, quando si aprirà la busta con la valutazione economica. «In merito all’operazione odierna – recita una nota della commissione – si tratta di una semplice individuazione sul possibile sostituto del Cstp, nel caso che dall’azienda dei trasporti arrivi la comunicazione di cessazione definitiva del servizio». (030912)