Giornata di consultazioni in vista della formazione del nuovo governo per Enrico letta. Si parla di possibili incarichi per il salernitano vaccaro, punto di riferimento in Campania per il premier incaricato oltre che per il commissario del Pdl provinciale, Mara Carfagna per la quale si ipotizza un ministero. (250413 Giancarlo Frasca)

Almeno due salernitani nel nuovo Governo guidato da Enrico Letta. Le indiscrezioni che circolano nella giornata di consultazioni avviate dal vice segretario nazionale Enrico letta, dopo l’incarico ricevuto dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ipotizzano la presenza di politici nostrani nell’escutivo o, comunque, in posizioni di rilievo. Per Mara Carfagna, commissario provinciale del Pdl salernitano, ex ministro delle Pari opportunità, si parla di un nuovo impegno ministeriale. per il vice portavoce del Popolo della Libertà, letta starebbe pensando al ruolo di ministero per le Politiche Sociali. Una indicazione che sarebbe giunta direttamente dal segretario nazionale del Pdl, Angelino Alfano.
Altro nome salernitano nel Governo Letta potrebbe essere quello di Guglielmo Vaccaro, oggetto del contendere delle recenti elezioni politiche. Sulla sua candidatura, infatti, il Partito Democratico rischiò di spaccarsi, con il Pd salernitano che parlò di paracadutati con Vaccaro candidato nella circoscrizione Campania 1 della Camera dei Deputati, quella napoletana per intenderci. Lettiano da sempre, Vaccaro dopo l’incarico ricevuto dal vice segretario nazionale diventa un punto di riferimento in Campania e non solo. Per lui si ipotizza un ruolo almeno da sottosegretario. Per ora commentando le decisioni di Napolitano si è detto contento della scelta fatta dal Capo dello Stato. “Sicuramente la sua presenza è garanzia di attenzione nei confronti della Campania, ha detto Vaccaro, terra che sta vivendo un periodo di grandi difficoltà”. Proprio con Vaccaro, pochi giorni prima del voto, Letta era stato a Marina di Vietri sul Mare per un appuntamento elettorale. Nei giorni scorsi, invece, era stato all’Università di Salerno, passeggiando nel campus con il rettore Pasquino.
L’incarico a Letta, comunque, non è stata salutata soltanto positivamente nel salernitano. Se, infatti, Vaccaro è stato soddisfatto ed anche Donato Pica ha sottolineato l’importanza del momento, chi ha bocciato il vice segretario elm suo stesso partito è stato il sindaco di Salerno De Luca che ha parlato di scelta incoerente, dalla sua pagina su facebook. Scettico anche il segretario provinciale del Pd salernitano, Nicola Landolfi.

Di alfonso