Smaltiva sui terreni aziendali importanti quantità di rifiuti oltre che nei fossi canali circostanti e in un canale consortile i liquami che erano presenti all’interno di un enorme vasca per lo stoccaggio degli effluenti zootecnici, l’azienda che è stata sequestrata nel comune di Eboli. Ad intervenire nei giorni scorsi sono stati i militari del Nucleo Carabinieri Forestale Capaccio Paestum assieme al personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos Salerno entrati in azione per l’ennesimo intervento nl territorio comunale di Eboli, attività che come detto ha consentito di individuare e quindi sequestrate un’azienda zootecnica bufalina di produzione e commercializzazione di latte per il reato di illecito smaltimento di effluenti zootecnici e rifiuti di varia tipologia. L’attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali ha portato alla luce gli illeciti dell’azienda dopo intense indagini partite proprio da alcuni sversamenti illeciti in alcuni canali consortili. La conoscenza approfondita de territorio e l’impiego di un drone, oltre ad altre particolari attrezzature in dotazione al personale dell’Academia Kronos e ai militari dall’arma hanno consentito di individuare l’azienda in breve tempo e di bloccare gli smaltimenti illeciti con i liquami che erano prima finiti nei terreni aziendali, raggiungendo i canali consortili e quindi il mare. L’itero centro aziendale assieme ai terreni circostanti interessati dallo smaltimento illecito, per un totale di 11mila metri quadri, sono stati dunque sequestrati.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.