Domenica pomeriggio da dimenticare per quanti si sono spostati tra Salerno e Vietri sul mare o, comunque, hanno voluto trascorrera una giornata in costiera amalfitana. Un semaforo in avaria nel tratto interessato dai lavori al costone,sulla ex statale, ha mandato completamente in tilt il traffico dalle 16 e fin quasi alle 20. Code chilometriche sia nel capoluogo che a Vietri sul Mare, anche sulla viabilità ordinaria. Frazione Marina di Vietri isolata per ore con scene degne del film Benvenuti al Sud con auto ferme,bambini a giocare a pallone in strada ed adulti impegnati a mangiare un panino o una pizzetta. Code anche sulla statale per Cava. “Si è rotto un semaforo ma abbiamo subito allertato i vigili urbani per cercare di ridurre i disagi”, così l’assessore alla mobilità del comune di Salerno,Luca Cascone. “Ci siamo ritrovati a fronteggiare una situazione eccezionale – spiega il sindaco di Vietri, Franco Benincasa -Ho contattato l’assessore alla mobilità Cascone per chiedere l’intervento della Polizia Municipale che poi c’è stato ma, visto il gran numerp di auto in strada e la conformazione della viabilità,i problemi sono stati comunque notevoli”.
Un traffico da esodo estivo al termine di una giornata con temperature agostane e spiagge letteralmente prese d’assalto da Sapri a Positano. Gente in costume ed a mare anche nel capoluogo ed ovviamente nelle località cilentane e della Costiera Amalfitana. Scene, insomma, di una domenica d’estate più che di metà ottobre. (121014)

Di alfonso