Un sisma di lieve entità ha interessato nel corso della notte il salernitano. Numerose le telefonatate alle forze dell’ordine ed ai Vigili del Fuoco di Salerno da parte di cittadini spaventati. Fortunatamente nessun danno. Il sisma si è verificato intorno alle 3 con epicentro nel beneventano. Anche nel Sannio non ci sarebbero stati particolari problemi.
Il teerremoto è stato di magnitudo 4.1 ed è stato registrato precisamente alle 3.08 nella zona del Sannio, nella provincia di Benevento: la notizia è stata diffusa nella notte dalla Protezione Civile, che ha precisato che «non risultano danni a persone o cose».
Secondo quanto riferito, la scossa è stata avvertita dalla popolazione tra le località di Paduli, Pietrelcina e Sant’Arcangelo Trimonte: secondo i rilievi registrati dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’evento sismico si è verificato alle 3.08 ed è stato preceduto di pochi minuti da altri due di magnitudo 2.4 e seguito da due successive scosse, una di 2.1 alle 3.18 nella valle dell’Aterno, vicino all’Aquila, l’altra di 2.2 alle 3.23, di nuovo nel Sannio.
In seguito si sono verificate altre due scosse, anche queste senza provocare danni a persone o cose: alle 5.47 è stato registrato un movimento con magnitudo 3.5, alle 6.02 uno di 2.5 fra le località di Paduli, Apice e Sant’Arcangelo Trimonte. (270912 Giancarlo Frasca)