Incendio allo stabilimento di trattamento rifiuti SENECA a Scafati dove già nella giornata di ieri sono cominciati i monitoraggi della qualità dell’aria da parte di Arpac. I primi risultati non evidenziano al momento criticità: il livello delle diossine è infatti sotto i limiti di legge. Intanto, nel pomeriggio in Prefettura a Salerno si è svolta una nuova riunione alla presenza del sindaco di Scafati Pasquale Aliberti, del Prefetto Esposito, del Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, di quello dei Carabinieri e del Questore di Salerno. La pioggia di ieri ha migliorato il possibile inquinamento da diossina o altri materiali nell’aria. Le campionature portano valori al di sotto della soglia di pericolo anche ad Angri, zona maggiormente interessata a causa della direzione dei venti. Il fuoco è stato domato ma resta il problema dei fumi determinati anche dalla pioggia. La conclusione delle operazioni è prevista al massimo entro mercoledì.
Incendio Scafati. Primi risultati monitoraggio Arpac, nessun allarme diossine
DiOlga Sammauro
Apr 7, 2025