La Salernitana torna a vincere in campionato. Il cambio alla guida tecnica porta ai granata tre punti preziosissimi per la corsa salvezza. All’Arechi contro il Sudtirol termina 2-1.

Cambia pochissimo Pasquale Marino  nella sua prima gara sulla panchina della Salernitana. Contro il Sudtirol granata in campo con il 3-4-2-1, Verde e Soriano dietro Alberto Cerri. Prima parte della prima frazione buona da parte della Salernitana che, spinta dal suo pubblico (oltre 14mila sugli spalti dell’Arechi), ha un atteggiamento più propositivo e più aggressivo. Al 12′ Amatucci ci prova di destro, ma c’è la parata di Adamonis. La Salernitana è ancora pericolosa al 16′: Verde crossa per Cerri che tira di mancino mettendo, però, la palla fuori. Adamonis è ancora chiamato in causa al 19′ quando Corazza, tra i migliori in campo, prova il tiro. La Salernitana cala, mentre il Suditorl guadagna campo. Rischiano i granata sul tiro di Molina, servito da Davi al 23′, provvidenziale il salvataggio sulla linea di Ferrari. Odugwu sbaglia al 33′ ed indirizza fuori la palla servita da Davi. Risultato sullo 0-0 e squadra negli spogliatoi. Rientrano bene i granata. Al 2′ punizione di Verde, testa di Ferrari e poi il tiro ravvicinato di Cerri, parata di Adamonis. Il portiere avversario però non chiude la sua porta poco dopo: al 4′ st. Ghiglione, servito da Corazza, porta in vantaggio la Salernitana, in ritardo, nella circostanza, Davi. Ancora granata, al 15’st. sugli sviluppi di un calcio d’angolo il raddoppio per la squadra allenata da Marino porta la firma di Ferrari che colpisce di testa il pallone e lo indirizza in porta. Non ci sta il Sudtirol a cui bastano pochi minuti per riaprire il match con la rete di Pietrangeli. Pasquale Marino vuole forze nuove, in campo Tongya, Raimondo,  Stojanovic e Tello. Pubblico salernitano col fiato sospeso nel finale di gara. In pieno recupero Christensen salva il risultato chiudendo la sua porta sul tiro di Mallamo. All’Arechi, dopo un lungo recupero, la Salernitana può festeggiare il ritorno alla vittoria e il balzo in avanti in classifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.