Alla fine gli automobilisti che questa mattina si sono presentati al casello di Cava de’Tirreni dell’autostrada Napoli-Pompei-Salerno, questa mattina dalle 7 alle 9, non hanno pagato il biglietto d’ingresso, se diretti verso il capoluogo salernitano. Dopo un lungo tira e molla, tra amministrazione comunale di Vietri sul Mare, Prefettura di Salerno e Società Autostrade Meridionali, quindi, ad avere ragione sono stati quanti avevano chiesto di anticipare il provvedimento, senza attendere la firma ufficiale della convenzione tra la società che gestisce il tratto autostradale ed il Comune di Cava de’ Tirreni, ente capofila dell’accordo siglato in Prefettura nei giorni scorsi. La notizia sulla sospensione del pedaggio già da questa mattina e non dal 4 marzo è stata più volte annunciata e poi smentita.
LA CRONISTORIA
Nella serata di ieri, infatti, l’amministrazione comunale di Vietri sul Mare, sulla scorta di un incontro avuto in giornata, aveva annunciato la possibilità di percorrere l’autostrada gratuitamente già da oggi, nella fascia oraria dalle 7 alle 9 di mattina. Dopo qualche minuto, però, è giunta una precisazione dalla Prefettura di Salerno con la quale si smentiva la sospensione del pedaggio, rinviando il tutto a lunedì, giorno della firma della convenzione. A sostenere questa tesi sarebbe giunta anche una nota della Sam a tarda sera. Società che, poi, intorno a mezzanotte avrebbe comunicato il via libera alle due ore gratuite anche nel fine settimana.
LA CONVENZIONE
Lunedì, in ogni caso, arriverà il decreto ministeriale che consentirà la firma della convenzione tra Sam e Comune di Cava de’Tirreni. All’accordo di ristoro per la Societù Autostrade, per compesanre cioé i mancati introiti, contribuiranno anche il Comune di Salerno, di Vietri sul Mare e degli altri centri costieri e, per il 10%, la Provincia di Salerno. (020313)

Di alfonso