Partecipazioni societarie ed unità immobiliari per un valore stimato in circa tre milioni di euro sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza di Salerno che ha eseguito un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Salerno su disposizione della DDA della Procura della Repubblica di Salerno. Il sequestro è scattato in danno di un 47enne salernitano, già condannato per associazione mafiosa, estorsione, rapina, porto abusivo e detenzione di armi oltre a reati legati agli stupefacenti, e rappresenta la sintesi di un’operazione condotta dal GI.CO. del Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza che, nel dicembre del 2022, portò lo stesso 47enne ai domiciliari ed all’interdizione per 12 mesi dall’esercizio di attività imprenditoriale  nel confronti di un 59enne salernitano. Entrambi sono ora imputati in un procedimento per trasferimento fraudolento di valori. Nell’ambito di quella operazione si era proceduto al sequestro di tre mini appartamenti per un valore complessivo di circa 700mila euro, facenti parte di un complesso immobiliare realizzato in una zona di pregio di Salerno. In virtù dell’applicazione congiunta di provvedimenti cautelari previsti sia in ambito penale che di prevenzione, tenuto conto della pericolosità del 47enne, si è proceduto a richiedere ed ottenere il sequestro di prevenzione non solo dei beni oggetto di procedimento penale  ma anche di altri riferiti a condotte di intestazione fittizia. Il sequestro è così scattato per quote di altre due società titolari di immobili e complessi aziendali,  di cui una proprietaria dell’Embarcadero sul Lungomare di Salerno, struttura allo stato attuale concessa in fitto ad una terza società estranea all’inchiesta giudiziaria.  In totale la Guardia di Finanza ha sottoposto a sequestro il 50% di partecipazioni societarie di tre società di capitali oltre a cinque unità immobiliari di cui due pari alla metà del loro valore complessivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.